Sei trend 2020 dei consumi “fuori casa”
Ecco i sei trend 2020 che appaiono dai consumi in horeca.
Ecco i sei trend 2020 che appaiono dai consumi in horeca.
La stagione estiva è ormai iniziata e per l’intero settore turistico imprese ricettive, di ristorazione e servizi legati al turismo, è un’opportunità di ripresa importante. Le pone però anche di fronte a nuove complessità:
Da qualche tempo sto analizzando l’evoluzione del Retail e della GDO in Italia. Ma sto anche studiando i modelli di commercio agroalimentare americani e francesi perché prima di noi hanno maturato una obsolescenza
Ogni azienda ha la sua ricetta marketing per mantenere il più a lungo possibile il rapporto col proprio cliente. C’è chi investe in fidelizzazione con campagne a premi, c’è chi offre offerte promozionali
Oggi il marketing è diventato una guerra soprattutto di comunicazione, piuttosto che di vendita (Philip Kotler) e ciò è dovuto al fatto che ci troviamo in una condizione di sovrabbondanza di offerta. In
Il settore Horeca in Italia vanta da solo circa il 7% del Pil nazionale, al netto dei servizi di trasporto e logistica, commercio al dettaglio alimentare e agriturismo (attività agricola connessa), secondo i
Per andare incontro alla richiesta di spazi esterni dei pubblici esercizi, a Udine l’associazione commercianti cittadina, in collaborazione con lo Studio Dair, ha messo a punto due speciali progetti di rivisitazione della centrale
Un padre disse a suo figlio: Ti sei laureato con il massimo dei voti, ecco un’auto che ho acquistato tempo fa; ha diversi anni. Ma prima che te la dia, portala nel parcheggio
Nell’ultimo periodo assisto da tecnico aziendale a una moltitudine di ricette per uscire dalla crisi, aumentare le vendite o marginare di più: da quelle interessanti a quelle strampalate, da quelle complicate a quelle
CHI PUÒ BENEFICIARE DEL BONUS VACANZE Viene introdotto dal nuovo Decreto Legge del 19/05/2020 cd DL Rilancio, per il solo periodo d’imposta 2020, il c.d. tax credit vacanze, concesso ai nuclei familiari con