A cosa servono i social network? Sono così importanti per l'azienda? A chi affidarsi?
Scoprilo leggendo questo nostro articolo. Valorizzare la propria azienda è possibile.
Per fare marketing oggi in modo efficace è necessario considerare tutti gli strumenti messi a disposizione anche dal web, social networks compresi.
E’ necessario capire che ogni azienda deve creare un proprio MEDIA MIX, ossia una selezione di canali di comunicazione, sulla base del proprio pubblico.
Se i clienti sono abituati a cercare e trovare risposte in tv, chiacchierando altre persone (passaparola) o leggendo recensioni online, è proprio questo il media mix che dovrò scegliere: tv, siti di recensioni online e coinvolgere il più possibile i miei clienti soddisfatti che a loro volta parlino dell’esperienza positiva con altri e inneschino un virtuoso passaparola, magari incentivato da premi o campagne promozionali.
Prima di tutto quindi è essenziale conoscere a fondo il proprio pubblico, i propri clienti o i potenziali clienti:
- chi sono i miei clienti?
- quali bisogni cercano di soddisfare attraverso i miei prodotti?
- dove cercano i miei prodotti? dove si informano?
- quali sono le alternative ai miei prodotti?


I social network sono potenti mezzi per diffondere la cosiddetta “brand awareness”, ossia dare visibilità e popolarità a un brand, arrivando a chi già conosce l’azienda e a chi ne ignora l’esistenza.
Inoltre sempre di più attraverso i social networks le persone interagiscono con l’azienda, interessandosi dei prodotti, valutando gli acquisti, partecipando a giochi o venendo a conoscenza di novità o promozioni.
Infine un altro obiettivo molto importante che i social permettono di conseguire è offrire un servizio di assistenza (customer care) in via diretta con i propri clienti e consumatori. Filo diretto assai apprezzato dalle persone.
Misurare la soddisfazione dei clienti (customer satisfaction), la fidelizzazione (loyalty) e fare sondaggi per capire cosa migliorare, cosa preferiscono i clienti, cosa desiderano, sono attività che annualmente si dovrebbero mettere a budget per un processo continuo di miglioramento (ISO:9001).
Gestione social professionale: che garanzia ti offriamo?
Sono molti i vantaggi che un’azienda può ricavare affidando la gestione della sua presenza online, nello specifico sui social network, a un team professionista, vediamoli immediatamente:
1. presenza sul social adeguato
Ciascun social ha una differente struttura, una diversa popolazione di utenti, diverse modalità di gestione, diversi algoritmi: Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube, TikTok.
Marketing4PMI fornisce un servizio di Social Media Manager professionale per costruire un piano di comunicazione adatto all’impresa cliente, per raggiungere gli obiettivi di marketing e il target di utenza corretto.
2. ideazione di una strategia marketing digitale
Oltre alla scelta dei canali giusti, deve essere creata una strategia comunicativa e promozionale. Essa deve essere alla base di qualsiasi progetto.
Marketing4PMI analizza in chiave SWOT il business aziendale e poi progetta un MARKETING FUNNEL su misura per l’azienda stessa.
La strategia di marketing digitale mira a fare leva su tutti i punti di forza e di debolezza dell’azienda, opportunità da intercettare e le minacce dalle quali difendersi.
3. analytics e settaggio delle strategie
Una volta messa in campo la strategia, è cura di Marketing4PMI social media manager analizzare l’andamento della strategia e settarla periodicamente per massimizzare i risultati.
4. trends
Marketing4PMI si occuperà di creare, su richiesta, dei report periodici dove si evidenziano le tendenze in evoluzione del proprio settore, tratto dagli analytics dei social network aziendale.
5. raggiungimento di obbiettivi marketing
Una strategia deve prevedere obbiettivi da perseguire e fissati nella fase iniziale. Per essere efficaci gli obiettivi devono essere:
- oggettivi
- misurabili
- raggiungibili
Gestire i social in maniera professionale in 5 fasi

1. Awareness: dare visibilità, notorietà, popolarità
Prima di tutto: catturare l’attenzione del pubblico verso la propria attività, i propri prodotti e servizi. Si deve creare una certa popolarità, conquistando tante visualizzazioni, follower, like, condivisioni, engagement, anche se solo una parte di loro comprerà.
2. Information: comunicazione efficace
Tante e di qualità: queste devono essere le caratteristiche delle informazioni sull’azienda, sulla sua mission, sui suoi valori che desidera trasmettere, sui prodotti e su tutte le iniziative che l’azienda intende fare per l’ambiente, per i lavoratori, per i partener, per i clienti. Lo scopo è attrarre, conquistare e fidelizzare il pubblico suscitando interesse e motivazione d’acquisto.
3. Evaluation & Decision: dalla valutazione alla decisione di acquisto
Dopo le fasi 1 e 2, solitamente nel percorso di acquisto (finnel di marketing, o funnel di vendita), il consumatore può maturare la volontà di acquistare. Accompagnare il proprio pubblico e facilitarlo nella valutazione e nella decisione, significa creare tutti i “touch-point” (punti di contatto) possibili perché arrivi a completare l’acquisto, senza cambiare idea e abbandonare il carrello. Questa è una fase molto delicata che merita cura nei dettagli e analisi precise (Google Analytics).
4. Action: vendita
Direttamente o indirettamente, sulle diverse piattaforme ecommerce e social media, è possibile incrementare le vendite creando dei negozi online (shop). Si deve avere la stessa cura di riassortire e aggiornare le pagine contenenti i prodotti, che si avrebbe per gli scaffali di un negozio fisico.
5. Customer care
Tramite chat, form, messaggistica istantanea (Whatsapp, Messenger, ecc) comunicare con i propri clienti è diventato più facile per rispondere ai loro dubbi, fornendo propnte risposte e valide soluzioni o informazioni importanti.
Serve aiuto? Il Checkup è gratuito
Desideri gestire i social in maniera professionale?
Marketing 4 PMI offre un servizio di assistenza completo, ben calibrato in base alle caratteristiche dell’impresa e del suo business, al volume editoriale e agli obiettivi marketing da sviluppare.
La nostra promessa? Sempre la stessa: SENZA FRONZOLI, DRITTI AL PUNTO!
A partire da 150 euro al mese i.e.
CON MARKETING4PMI SENZA FRONZOLI, DRITTI AL PUNTO!

Richiedi subito un preventivo senza impegno
Serve aiuto? Il Checkup è gratuito
LA METODOLOGIA DI LAVORO DI MARKETING 4 PMI


GARANZIA DI PROFESSIONALITA’
Un team laureato presso le migliori Università italiane, con abilitazioni e master post laurea specifici per l’esercizio della professione di Strategia d’Impresa, Marketing e Comunicazione, partner ottimali per la consulenza sicura in azienda.

Recensioni Clienti
Piccole, medie e grandi imprese con progetti di business da realizzare che hanno scelto Marketing 4 PMI.

Salvatore
Oggi tutti gli imprenditori dovrebbero seguire attraverso un professionista un corso di Marketing 4 per modificare al meglio la propria azienda e seguire i cambiamenti di mercato .

Leonardo
commodo consequat.

Antonella
Un percorso di formazione davvero stimolante e utile per l'attività Horeca. Troppe volte si danno per scontati aspetti nel servizio di ristorazione che invece fanno la differenza!

Marco
Consulenti preparati e capaci di aiutarti a crescere, assieme ai miei collaboratori. Insieme abbiamo creato un piano di business e l'azienda si sta risollevando dopo gli ultimi sei anni di difficoltà.

Sara
Un aiuto provvidenziale nella mia fase di start-up di negozio retail (abbigliamento): abbiamo creato un piano di business con budget e azioni da fare. Al momento sta andando bene, nonostante le difficoltà che non mancano, ma senza una pianificazione ora non potrei pensare addirittura di assumere una collaboratrice.

Massimiliano
Non ero soddisfatto delle performance del mio locale. Abbiamo pianificato assieme ai consulenti di Marketing 4 PMi l'attività aziendale dall'apertura, ai menù, dal food delivery ai turni del personale. Abbiamo creato dei target di vendita e una pianificazione dei costi. Poi abbiamo spinto tutta la nuova proposta online. Ora finalmente torno a guadagnare.

Antonio
Sono un agricoltore e volevo aprire un negozio di ortofrutta. Grazie a questo percorso di formazione ho potuto conoscere le tecniche di marketing per il lancio della nuova attività. In più marketing 4 pmi mi ha aiutato a pianificare economicamente gli investimenti da fare. Sono contento.

Marina
Grazie mille per essere al nostro fianco con la tua professionalità e competenza.